"Si tratta – commenta Luigi Nigliato, presidente del Banco Alimentare dell’Abruzzo – di un’iniziativa tanto semplice quanto bella, perché mette in connessione ancora di più la clientela di questi superstore con i circa 35 mila poveri, che il Banco Alimentare dell’Abruzzo assiste quotidianamente in Abruzzo e Molise. Partecipare non costa nulla, ma consente di dare una mano concreta a chi vive nel bisogno"
La Spesa sospesa – spiega Coldiretti - riprende il modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta di frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare Made in Italy, di altissima qualità e a km zero
Domenica mattina la Santa messa solenne delle ore 9, presieduta dal parroco Padre Costante Baron, seguita dalla solenne processione dell’effige del santo che dopo l’uscita dalla chiesa, e aver attraversato via Bologna, via Venezia, via Gobetti e via Buozzi, giungerà sul Lungomare Matteotti per essere issata sul motopesca “Riviera” degli armatori Massimo Camplone e Massimo Terra. A questo punto avrà inizio la suggestiva processione in mare, seguita da 50 imbarcazioni
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010