L’anno della fede inizia da San Cetteo
Quella odierna sarà una giornata campale per i fedeli pescaresi e l’intera città che questa sera, a partire dalla 18, si ritroverà in Cattedrale per celebrare la festa di San Cetteo vescovo e martire, patrono della città e dell’arcidiocesi di Pescara-Penne, ma non solo perché il solenne pontificale presieduto dall’arcivescovo Valentinetti, concelebrato con tutto il clero pescarese, sancirà anche l’avvio ufficiale pescarese dell’Anno della Fede indetto da Papa Benedetto XVI.
Sarà dunque un evento nell’evento quello che stasera vedrà gremire la Cattedrale da migliaia di fedeli che giungeranno da ben oltre i confini cittadini: «In questo tempo – ha spiegato don Francesco Santuccione, nuovo abate della Cattedrale succeduto da un mese a don Giuseppe Natoli – contraddistinto da una fede così languida per la nostra comunità è bello ricordare l’esempio di San Cetteo, morto nelle acque dell’Aterno-Pescara dopo aver rappacificato le popolazioni locali, come testimone della fede». Al termine della messa, alle 19, si avvierà quindi la tradizionale processione della statua e delle reliquie del santo che attraverserà il Ponte D’Annunzio e via Caduta del Forte, sostando sul Ponte Risorgimento per la benedizione del fiume, per poi imboccare via Conte di Ruvo e rientrare in Cattedrale.
Un avvenimento, quest’ultimo, che ha richiesto la chiusura di alcune strade da parte dell’amministrazione comunale: «Parliamo – ha sottolineato Berardino Fiorilli, vice sindaco di Pescara e assessore alla Mobilità – di un momento di raccoglimento della comunità cattolica cittadina fortemente sentito che, dopo una sospensione della festa durata anni, ha cominciato a richiamare a raccolta fedeli da ogni parte d’Abruzzo, al pari delle celebrazioni della Madonna dei Sette Dolori e di Sant’Andrea, permettendo anche di riscoprire la storia della nostra Cattedrale e le tradizioni più antiche della città». Dalle 20:30 sarà poi l’orchestra “Sogno Mediterraneo” ad animare la serata in piazza Garibaldi fino alla chiusura delle 23:45 con i fuochi pirotecnici.