"Quest’anno - illustra don Antonio De Grandis, presidente del Tribunale ecclesiastico regionale - abbiamo portato a sentenza 145 cause, raddoppiando quelle concluse l’anno scorso. La riforma di Papa Francesco ha avuto un effetto estremamente positivo sull’andamento delle cause, anche per quanto riguarda i tempi della celebrazione dei processi che si stanno progressivamente riducendo, con l’adozione del processo breve"
Ad ogni ragazza è stato fornito il numero verde antitratta reperibile 24 ore su 24, così da garantire una costante presenza alle vittime contattate dalle unità di strada composte da circa 5 volontari, tra cui spiccano anche sacerdoti
"Questo non è un punto di arrivo - sottolinea Roberta Fioravanti, direttrice del coro -. Non festeggiamo un traguardo, ma festeggiamo un viaggio, un cammino vissuto, condiviso e molto amato. Tutto ciò che faremo stasera, l’ho pensato con voi per dire grazie, perché se è vero che la gratitudine è la memoria del cuore, abbiamo davvero tanti motivi per essere grati e alcuni ricordi li vogliamo rivivere insieme. Il primo grazie corale lo rivolgiamo al Signore, perché tutto questo non sarebbe stato possibile se non fosse stata opera sua"