"La Quaresima - spiega il Papa - è segno sacramentale della nostra conversione, del nostro cammino dalla schiavitù alla libertà, sempre da rinnovare. Un cammino certo impegnativo, come è giusto che sia, perché l’amore è impegnativo, ma un cammino pieno di speranza. Anzi, direi di più, l’esodo quaresimale è il cammino in cui la speranza stessa si forma"
"I corridoi umanitari - interviene Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio - non sono più in fase di sperimentazione, ma sono diventati un modello di difesa e di attenzione ai diritti umani e una modalità di risposta ad un fenomeno tipico del ventunesimo secolo come quello delle migrazioni"
idea guida per l’animazione:
DEPONIAMO LA VESTE DEL LUTTO E PREPARIAMOCI A VEDERE LA SALVEZZA DI DIO.
intenzione di preghiera:
Troppe volte, Signore, ci vergogniamo di essere voci che gridano nel deserto e ci allontaniamo piangendo da Te per paura del giudizio del mondo; donaci di essere ricolmi del frutto di giustizia perché possiamo distinguere ciò che è meglio per rivestirci dello splendore della gloria nel giorno in cui ogni uomo vedrà la Salvezza di Dio.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
II domenica d’Avvento/c (09 dicembre)
idea guida per l’animazione:
DEPONIAMO LA VESTE DEL LUTTO E PREPARIAMOCI A VEDERE LA SALVEZZA DI DIO.
intenzione di preghiera:
Troppe volte, Signore, ci vergogniamo di essere voci che gridano nel deserto e ci allontaniamo piangendo da Te per paura del giudizio del mondo; donaci di essere ricolmi del frutto di giustizia perché possiamo distinguere ciò che è meglio per rivestirci dello splendore della gloria nel giorno in cui ogni uomo vedrà la Salvezza di Dio.