"È tempo – rilancia Papa Francesco -, cari giovani economisti, imprenditori, lavoratori e dirigenti d’azienda, di osare il rischio di favorire e stimolare modelli di sviluppo, di progresso e di sostenibilità in cui le persone, e specialmente gli esclusi (e tra questi anche sorella terra), cessino di essere – nel migliore dei casi – una presenza meramente nominale, tecnica o funzionale per diventare protagonisti della loro vita come dell’intero tessuto sociale"
"La famiglia - sottolinea il Papa - è proprio è all’inizio, alla base di questa cultura mondiale che ci salva da tanti attacchi: tante distruzioni, tante colonizzazioni, come quella del denaro o quelle colonizzazioni ideologiche che minacciano tanto il mondo. La famiglia è la base per difendersi!"
Cala, invece, inesorabilmente l’utilizzo della carta stampata: solo un italiano su due (51,4%) legge i libri, l’8,9% della popolazione fa ricorso agli e-book (+3,7%) -1,6% i lettori dei quotidiani rispetto al 2013, tengono i settimanali e i mensili, mentre sono in crescita i contatti dei quotidiani online (+2,6%) e degli altri portali web d’informazione (+4,9%)
idea guida per l’animazione:
LA FEDE NELLA RISURREZIONE DI CRISTO È LA “BARCA” CHE CI CONDUCE DALLE TENEBRE DELLA DISPERAZIONE ALLA LUCE DELLA VERA VITA.
intenzione di preghiera:
O Signore, tu che conosci tutto, sai che spesso, per timore del giudizio del mondo, non trasmettiamo agli altri il calore che sentiamo nell’incontrarTi. Concedici lo Spirito Santo perché possiamo sentirci lieti di essere giudicati davanti agli uomini per il nome di Gesù, certi che la tua bontà che è per tutta la vita ci condurrà a cantare lode, onore, gloria e potenza a Colui che siede sul trono dell’Agnello.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
III Domenica di Pasqua/c (14 aprile)
idea guida per l’animazione:
LA FEDE NELLA RISURREZIONE DI CRISTO È LA “BARCA” CHE CI CONDUCE DALLE TENEBRE DELLA DISPERAZIONE ALLA LUCE DELLA VERA VITA.
intenzione di preghiera:
O Signore, tu che conosci tutto, sai che spesso, per timore del giudizio del mondo, non trasmettiamo agli altri il calore che sentiamo nell’incontrarTi. Concedici lo Spirito Santo perché possiamo sentirci lieti di essere giudicati davanti agli uomini per il nome di Gesù, certi che la tua bontà che è per tutta la vita ci condurrà a cantare lode, onore, gloria e potenza a Colui che siede sul trono dell’Agnello.