Due Papi, per la prima volta, in Vaticano
Papa Francesco, ieri pomeriggio, ha dato il benvenuto con grande e fraterna cordialità a Benedetto XVI, rientrato in Vaticano dopo i due mesi trascorsi nelle residenza di Castel Gandolfo. Lo ha riferito la Sala stampa vaticana, attraverso un comunicato dal quale emerge che Papa Francesco e Benedetto XVI, insieme, si sono recati nella cappella del Monastero per un breve momento di preghiera.
È questa dunque la sintesi del secondo incontro tra i due Papi, dopo quello avvenuto il 23 marzo scorso a Castel Gandolfo, che da ieri alloggiano entrambi all’interno delle Mura Leonine. Il Papa emerito, dunque, è giunto in elicottero da Castel Gandolfo quando erano appena passate le ore 16.45, accompagnato da monsignor Georg Gaenswein, suo segretario personale nonché prefetto della Casa Pontificia. Ad attenderli all’eliporto vaticano c’erano, invece, il cardinale Decano, Angelo Sodano, il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone, il cardinale presidente del Governatorato, Giuseppe Bertello, il sostituto monsignor Angelo Becciu, il segretario per i rapporti con gli Stati monsignor Dominique Mamberti, e il segretario generale del Governatorato, monsignor Giuseppe Sciacca.
Benedetto XVI si è quindi trasferito in auto alla sua nuova residenza, il ristrutturato Monastero “Mater Ecclesiae”, dinanzi al quale è stato accolto da Papa Francesco. Il Papa emerito si era trasferito a Castel Gandolfo nel pomeriggio del 28 febbraio quando, successivamente alla sua rinuncia all’esercizio del ministero petrino, iniziava la Sede vacante. Qui si è trattenuto per due mesi nel corso dei quali, il 23 marzo, ha ricevuto la visita di Papa Francesco ed ha atteso il completamento dei lavori di preparazione della sua nuova residenza: «Ora è lieto – si legge nel comunicato della Santa Sede – di rientrare in Vaticano, nel luogo in cui intende dedicarsi, come da lui stesso annunciato l’11 febbraio scorso, al servizio della Chiesa anzitutto con la preghiera». Oltre a monsignor Georg Gaenswein, abiteranno con Benedetto XVI anche le “Memores Domini”, le suore al seguito del Papa emerito che hanno già fatto parte della Famiglia pontificia nel corso degli ultimi anni.