"In questo tempo di preparazione, fin da ora – annuncia Francesco - mi rallegra pensare che si potrà dedicare l’anno precedente l’evento giubilare, il 2024, a una grande ‘sinfonia’ di preghiera. Anzitutto per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo"
"È necessario - sottolinea il segretario generale delle Nazioni unite - più che raddoppiare il numero di persone che ricevono trattamenti che salvano la vita, affinché si raggiungano i 37 milioni di persone che hanno l’Hiv. Dobbiamo dare a tutte le ragazze e giovani donne l’accesso all’educazione e alle opzioni reali per proteggere se stesse dall’Hiv"
"Ora – aggiungono 70 associazioni no profit -, il Senato è pertanto chiamato a un radicale cambio di passo e deve, innanzitutto, abbandonare ogni velleità etica di imporre modelli culturali al Paese con la forza del potere legislativo"