"Occorre – sottolinea Matteo Trufelli, presidente nazionale dell'Ac - ritrovare le ragioni del nostro stare insieme all’interno di queste sfide, per rilanciare il grande sogno europeista. Occorre guardare avanti e concepire l’Europa come uno spazio di speranza per i cittadini europei e per tutto il mondo"
L’attenzione agli ultimi e alla sofferenza degli altri, indicata dal 72%, e la cultura della misericordia, segnalata dal 65% del campione rappresentativo dell’universo cattolico, rappresentano il valore principale dell’Anno santo voluto da Francesco. Quasi otto su dieci intervistati hanno compiuto nel 2016 un gesto di solidarietà.
"Solo Gesù - precisa l'arcivescovo Valentinetti - ci ha raccontato Dio e i santi, nella loro vita, ci continuano a raccontare Dio Il nostro cristianesimo quale deve essere? Dev’essere un cristianesimo che si immedesima sempre di più in Gesù, nel perdono, nella pace, nell'amore, nella carità, nell'attenzione ai poveri, ai malati, agli ultimi, nella richiesta della ricerca della giustizia, della verità"