"Nessuno è escluso dalla missione della Chiesa - sottolinea il Papa -. Il Signore ti chiede di farti dono lì dove sei, così come sei, con chi ti sta vicino; di non subire la vita, ma di donarla; di non piangerti addosso, ma di lasciarti scavare dalle lacrime di chi soffre. Coraggio, il Signore si aspetta tanto da te"
"Nessuno di noi - osserva monsignor Ricchiuti - è così ingenuo da pensare che si chiude oggi con la produzione delle armi e da domani inizia un’altra produzione, ci vuole tempo, ma ciò che indigna di più è che non si apre nemmeno la prospettiva di una discussione e riflessione sul tema"
"L’Europa e l’Italia - ammonisce il cardinale Bassetti - hanno urgente bisogno di un nuovo patto sociale tra tutti quegli uomini e quelle donne di buona volontà che hanno il coraggio, la passione, il talento e il desiderio autentico di costruire nuovi percorsi di impegno sociale e politico per il futuro del Paese e del Continente. C’è un’Italia da ricucire - conclude Bassetti - per superare le divisioni ideologiche e territoriali e per trovare una cura alle ingiustizie sociali verso i giovani, i disoccupati e le famiglie"