Ultime notizie

“Fratelli perseguitati per la fede in Cristo sotto il nostro silenzio complice”

"Nella crudeltà della tua passione noi vediamo la crudeltà delle nostre parole e azioni. Nel tuo corpo squarciato e dilaniato, vediamo i corpi dei nostri fratelli abbandonati lungo le strade. In te, vediamo i nostri fratelli perseguitati, decapitati e crocifissi per la loro fede in Cristo, sotto i nostri occhi e spesso sotto il nostro silenzio complice"

Lo ha affermato ieri sera Papa Francesco, concludendo la solenne Via Crucis dal Colosseo col pensiero rivolto alle terribili persecuzioni subite dai cristiani nel mondo

Papa Francesco

«Adesso torniamo a casa col ricordo di Gesù, della sua passione, del suo grande amore, e anche con la speranza della sua gioiosa resurrezione».

Lo ha detto ieri sera Papa Francesco, al termine della Via Crucis al Colosseo, in un discorso di circa dieci minuti: «Nel volto Crocifisso di Gesù – spiega il Papa – noi vediamo i nostri quotidiani tradimenti e le nostre infedeltà. Nella tua innocenza vediamo la nostra colpevolezza, nel tuo volto sfigurato brutalmente vediamo i nostri peccati.

Il Colosseo, come da tradizione, ha ospitato la celebrazione della Via Crucis

Il Colosseo, come da tradizione, ha ospitato la celebrazione della Via Crucis

Nella crudeltà della tua passione noi vediamo la crudeltà delle nostre parole e azioni. Nel tuo corpo squarciato e dilaniato, vediamo i corpi dei nostri fratelli abbandonati lungo le strade. In te, vediamo i nostri fratelli perseguitati, decapitati e crocifissi per la loro fede in Cristo, sotto i nostri occhi e spesso sotto il nostro silenzio complice».

Il Papa ha così indirettamente ripetuto l’appello per i giovani uccisi in Kenya, ma anche per le altre vittime delle persecuzioni.

Francesco, con la Via Crucis di ieri, ha voluto ancora una volta fermarsi in preghiera sotto la Croce, come aveva fatto durante il pomeriggio nella basilica di San Pietro dopo la celebrazione della “Passio” e la meditazione di padre Raniero Cantalamessa.

Alla fine della Via Crucis, come all’inizio, le migliaia di fedeli presenti hanno tributato al Papa un affettuoso applauso.

About Davide De Amicis (4277 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website