Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana ha garantito che le relazioni finali dei cinque gruppi, considerate ricche di spunti, suggerimenti e prospettive costituiranno il punto di partenza della nostra prossima riflessione e progettazione: "Nessuno si augura - precisa - che esse rimangano pagine scritte; devono invece essere recepite e discusse, traducendosi in azioni e propositi d’azione"
"Sono innumerevoli - annuncia la Commissione europea - le opportunità digitali in attesa di essere sbloccate a vantaggio dei cittadini e delle imprese europei: dagli acquisti allo studio online, al pagamento delle bollette o all’utilizzo di servizi pubblici"