"In un Paese - sottolinea l’Unicef - dove oltre il 40% dei bambini soffre di malnutrizione cronica, cresce la preoccupazione per la loro alimentazione. Almeno 15 mila bambini, con malnutrizione acuta grave, hanno bisogno di alimenti terapeutici; a questi si aggiungono 288 mila bambini con segni di malnutrizione acuta moderata"
"L’unica cosa di cui abbiamo davvero bisogno nella nostra vita - riconosce Papa Francesco - è quella di essere perdonati, liberati dal male e dalle sue conseguenze di morte. Purtroppo, la vita ci fa sperimentare tante volte queste situazioni; e anzitutto in esse dobbiamo confidare nella misericordia"
Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana ha garantito che le relazioni finali dei cinque gruppi, considerate ricche di spunti, suggerimenti e prospettive costituiranno il punto di partenza della nostra prossima riflessione e progettazione: "Nessuno si augura - precisa - che esse rimangano pagine scritte; devono invece essere recepite e discusse, traducendosi in azioni e propositi d’azione"