Azione cattolica: a Catignano il concorso Presepi in luce
"La manifestazione - spiega Veronica Perrotti, presidente dell’Azione cattolica di Catignano - ha come scopo la realizzazione di un presepe che rappresenti la Natività, attraverso una forma artistica libera e spontanea, con la partecipazione di grandi e piccoli, per creare e diffondere uno spirito di collaborazione e disponibilità verso il prossimo"
Per gli appassionati realizzatori di presepi artigianali l’Azione cattolica di Catignano (Pescara), con il patrocinio dell’amministrazione comunale e in collaborazione con le associazioni del territorio, ha indetto la prima edizione del concorso “Presepi in luce”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età.
Al concorso possono partecipare singoli e gruppi, come titolari di esercizi commerciali, famiglie, singoli cittadini, associazioni, gruppi, istituti scolastici di ogni ordine e grado, parrocchie, ma per ogni gruppo dovrà essere scelto un referente maggiorenne.
Le iscrizioni, compilate interamente in ogni campo, andranno inviate all’indirizzo e-mail cutinaceventi@gmail.com entro e non oltre il 17 dicembre 2017: «La manifestazione – spiega Veronica Perrotti, presidente dell’Azione cattolica di Catignano – ha come scopo la realizzazione di un presepe che rappresenti la Natività, attraverso una forma artistica libera e spontanea, con la partecipazione di grandi e piccoli, per creare e diffondere uno spirito di collaborazione e disponibilità verso il prossimo».
Le opere, che dovranno essere realizzate artigianalmente pena l’esclusione dalla votazione, verranno esposte nel centro abitato di Catignano – presso abitazioni, locali pubblici o spazi aperti scelti a discrezione dell’organizzazione – sabato 23 dicembre dalle ore 16 e verranno giudicate dai visitatori che, nel frattempo, avranno modo di ristorarsi presso gli stand enogastronomici che proporranno la degustazione di prodotti tipici: «Le due opere più votate – precisa il Comitato organizzatore – saranno le vincitrici del concorso e verranno premiate durante la manifestazione, che si terrà martedì 26 dicembre alle ore 18 nella chiesa della Natività di Maria Santissima del Convento di Sant’Irene, in contrada Cappuccini a Catignano».
Ai due vincitori verrà consegnata una targa di riconoscimento, mentre le due opere verranno esposte nella chiesa di Catignano e nel Convento di Sant’Irene. Infine, tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione.