Banco alimentare Abruzzo: “Un euro per donare 14 pasti ai poveri abruzzesi”
"Per il secondo anno consecutivo - commenta Luigi Nigliato, presidente Banco Alimentare Abruzzo – si realizza una campagna che non solo ci dà la possibilità di collaborare con una importante catena della grande distribuzione nazionale, ma anche di favorire la conoscenza dell’attività del Banco Alimentare che, insieme ad una preziosa rete di enti convenzionati sul territorio di tutta la regione, sostiene gli indigenti della nostra regione. Il nostro grazie al gruppo Iper e a quanti vorranno aderire alla campagna"
«Basta 1 euro per donare 14 pasti a persone bisognose della nostra regione». È il messaggio che dal 6 luglio al 5 agosto verrà lanciato nei punti vendita “Iper, La grande i” di Città Sant’Angelo (Pescara), Colonnella (Teramo) e Ortona (Chieti) per richiamare l’attenzione del pubblico su un’emergenza e contribuire a una buona causa. Grazie a questa campagna ideata lo scorso anno per il ventennale del Banco Alimentare dell’Abruzzo, i clienti Iper potranno scegliere di donare a chi vive nel bisogno 1 euro, che verrà aggiunto al conto della spesa.
Un euro è infatti quanto serve per il recupero e la distribuzione di 7 kg di cibo, equivalenti a 14 pasti (secondo la stima della Fédération Européenne des Banques Alimentaires, 1 pasto corrisponde a 500 grammi di alimenti). La piccola donazione suggerita da questa campagna di solidarietà può dare risultati sorprendenti, come testimoniano i dati dello scorso anno quando, grazie alla generosa risposta degli abruzzesi, sono stati raccolti nei tre ipermercati 25.716 euro, pari a 1.800 quintali di cibo.
I fondi raccolti quest’anno contribuiranno ad aiutare 36.000 persone indigenti, di cui 3.066 bambini, sostenute giorno dopo giorno dal Banco Alimentare dell’Abruzzo, l’associazione che recupera cibo dalla grande distribuzione, imprese agroalimentari e programmi di lotta alla povertà per distribuirlo, attraverso una rete di 213 enti convenzionati, a chi vive nel bisogno: «Siamo felici e orgogliosi di collaborare, per il secondo anno consecutivo, a un’iniziativa benefica in cui abbiamo creduto da subito – afferma Martino Giannubilo, direttore Iper, La grande i di Città Sant’Angelo – Pescara. La nostra collaborazione con il Banco Alimentare è andata consolidandosi negli anni fino all’ideazione e al lancio, nel 2017, della campagna “Aggiungi 14 posti a tavola”, i cui risultati hanno messo in luce la grande generosità dei nostri clienti d’Abruzzo. Ci auguriamo con tutto il cuore che la risposta di quest’anno riesca a confermare, se non a superare, i numeri della scorsa edizione. Una sfida che sosterremo con convinzione dando tutta la visibilità possibile a questa iniziativa».
Si rinnova, dunque, una partnership solidale importante: «Per il secondo anno consecutivo – commenta Luigi Nigliato, presidente Banco Alimentare Abruzzo – si realizza una campagna che non solo ci dà la possibilità di collaborare con una importante catena della grande distribuzione nazionale, ma anche di favorire la conoscenza dell’attività del Banco Alimentare che, insieme ad una preziosa rete di enti convenzionati sul territorio di tutta la regione, sostiene gli indigenti della nostra regione. Il nostro grazie al gruppo Iper e a quanti vorranno aderire alla campagna».