Notre-Dame: “Grande perdita, la guglia crollata era un dito teso verso Dio”
"Addolorati per le fiamme che bruciano la cattedrale di Notre-Dame – scrive la Cei in una nota - i vescovi italiani inviano un abbraccio fraterno all’arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit, e a tutti i fedeli della città e della Francia intera. Uniamo le nostre preghiere per i fratelli francesi a quelle dei molti che, in queste ore, vedono bruciare 800 anni di patrimonio comune della fede. È un momento molto triste per tutti"

Si susseguono le reazioni a seguito dell’incendio che da poco prima delle 19 di oggi sta devastando la Cattedrale di Notre Dame a Parigi. L’arcivescovo di Parigi monsignor Michel Aupetit, giunto sul posto, ha chiesto ai sacerdoti della capitale francese a suonare le campane per invitare cattolici e non alla preghiera: «I pompieri – scrive su Twitter – stanno ancora combattendo per salvare le torri di Notre-Dame di Parigi (le volte sono salve). Il telaio, il tetto e la guglia sono consumati. Preghiamo. Se lo desiderate, potete suonare le campane delle vostre chiese per invitare alla preghiera».
Successivamente è arrivata la reazione dei vescovi francesi: «Esprimo grande emozione – afferma monsignor Eric Moulin-Beaufort, vescovo di Reims e neo-eletto presidente dei vescovi francesi -. Sono molto colpito nel vedere non solo l’emozione del mondo cristiano, ma di tutto il mondo. La Cattedrale di Notre-Dame è uno dei simboli di questi sforzi di pace, bellezza, speranza, fede e anche al di là della fede cristiana (…) Sarà una grande perdita, una grande ferita. La caduta della guglia ha una portata simbolica notevole. Rappresentava un dito teso verso Dio».
Il Vaticano ha invece espresso shock e tristezza: «Esprimiamo vicinanza ai cattolici francesi e alla popolazione di Parigi – dichiara Alessandro Gisotti, direttore ad interim della Sala stampa vaticana – e assicuriamo le nostre preghiere per i pompieri e quanti stanno facendo il possibile per far fronte a questa drammatica situazione».
Immediata è giunta anche la solidarietà da parte dei vescovi italiani: «Addolorati per le fiamme che bruciano la cattedrale di Notre-Dame – scrive la Cei in una nota – i vescovi italiani inviano un abbraccio fraterno all’arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit, e a tutti i fedeli della città e della Francia intera. Uniamo le nostre preghiere per i fratelli francesi a quelle dei molti che, in queste ore, vedono bruciare 800 anni di patrimonio comune della fede. È un momento molto triste per tutti».