Aperitivo letterario: “Un luogo di cultura, incontro e relazioni”
"L'obiettivo – spiega Luca Mazzocchetti, direttore della Biblioteca diocesana Carlo Maria Martini – è creare delle piccole oasi letterarie, punti di riposo e di ascolto, coniugando letteratura, cultura e relazioni. Queste cose insieme creano un benessere perfetto"

A partire dal 30 giugno ogni venerdì alle 19.30, presso il Chiostro arcivescovile in piazza Spirito Santo a Pescara (in caso di maltempo all’interno della Biblioteca diocesana Carlo Maria Martini), si terrà la seconda edizione dell’“Aperitivo letterario. Storie all’aria aperta”.

L’iniziativa, ideata e organizzata dalla Biblioteca dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, è rivolta a tutti ad ingresso libero e consiste nello scegliere ogni volta un racconto diverso per poi leggerlo ad alta voce e, alla fine, commentarlo insieme liberamente.
Tutto questo all’interno di incontri della durata di mezz’ora: «L’obiettivo – spiega Luca Mazzocchetti, direttore della Biblioteca diocesana Carlo Maria Martini – è creare delle piccole oasi letterarie, punti di riposo e di ascolto, coniugando letteratura, cultura e relazioni. Queste cose insieme creano un benessere perfetto. Con il Covid abbiamo capito che quello che ci è mancato è stato proprio la possibilità di incontrarci per il gusto di farlo, senza impegno».