Ultime notizie

Giubileo: “Ci rafforzi nella fede, rendendoci pellegrini di speranza”

"La speranza cristiana – ribadisce Papa Bergoglio - è un dono di Dio che riempie di gioia la nostra vita. E oggi ne abbiamo tanto bisogno. Il mondo ne ha tanto bisogno!"

Lo ha affermato Papa Francesco nell’intenzione di preghiera di dicembre, diffusa dalla Rete mondiale di preghiera per il Papa

Papa Francesco

Anche a dicembre Papa Francesco ha espresso la sua intenzione di preghiera mensile, in un video diffuso dalla Rete mondiale di preghiera per il Papa e realizzato in collaborazione con il Dicastero per l’evangelizzazione, inevitabilmente dedicata ai “pellegrini di speranza” nell’imminenza del Giubileo 2025 la cui porta santa verrà aperta il prossimo 24 dicembre.

Il Pontefice, dunque, invita a pregare «perché questo Giubileo ci rafforzi nella fede, aiutandoci a riconoscere Cristo risorto in mezzo alle nostre vite, e ci trasformi in pellegrini della speranza cristiana». Il tema del video, pellegrini e speranza, riprende dunque uno dei pilastri fondamentali di questo pontificato.

Da qui l’invito del Santo Padre ad essere testimoni della “speranza cristiana” in un mondo in cui hanno la meglio disperazione e sfiducia: «La speranza cristiana – ribadisce Papa Bergoglio – è un dono di Dio che riempie di gioia la nostra vita. E oggi ne abbiamo tanto bisogno. Il mondo ne ha tanto bisogno!».

About Davide De Amicis (4555 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website