"È una vicenda - sottolinea monsignor Giovanni Ricchiuti - che chiede ora, ma lo chiederà probabilmente ancora di più in futuro, una doverosa riflessione umana ed evangelica. Ascoltare le orgogliose parole di autocompiacimento di Ministri del nostro Paese per aver “alzato la voce” è misera soddisfazione. È la stupida vittoria di chi pensa di affrontare in questo modo il dramma dell’immigrazione"
"Siamo consapevoli che anche la Chiesa italiana - spiega monsignor Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio Catechistico - si trova in un delicato tempo di passaggio, che è anche una grande opportunità. Se da un lato riprenderà al più presto la proposta catechistica con le dovute precauzioni sanitarie, dall’altro sentiamo forte l’esigenza di un nuovo discernimento sulla realtà pastorale e sociale e sul rilancio dei percorsi catechistici"
"Nonostante i progressi compiuti, 6,3 milioni di bambini sotto i 5 anni d'età continuano a morire per cause prevenibili come una diarrea o una polmonite
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010