"L’Eucaristia - osserva il cardinale Bagnasco - è un dono, capace di saziare la fame dell’anima che spinge la folla a seguire Gesù e le sue parole di vita eterna, che svelano e portano a compimento il mistero dell’esistenza. Ma l'Eucaristia è anche un dono totale di sé, là dove le parole non bastano più, ma si fanno carne e sangue, pane che nutre di grazia"
"Una parte consistente dell’elettorato - sottolinea Cucciniello - ha espresso un orientamento favorevole ad un’inversione di rotta nelle politiche energetiche e nel modello di sviluppo economico e sociale; nel Paese si è finalmente parlato delle scelte energetiche, della necessità di superare le fonti fossili e di combattere i cambiamenti climatici"
"L’arcivescovo – spiega De Martinis - si è complimentato per la cura e la gestione con cui l’amministrazione comunale sta portando avanti il cimitero e ha molto apprezzato anche la chiesa che stiamo per ultimare, dando un suggerimento sulla suddivisione della struttura, da adoperare come luogo nella parte dell’obitorio da dedicare per l’ultimo saluto riservato ai defunti, mentre nella parte principale per la preghiera"