"Papa Francesco - ricorda Corrado De Dominicis, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne - ci invita a celebrare una volta l’anno la Giornata mondiale dei poveri, ma in realtà noi celebriamo la vita tutti i giorni. Questa mattina (ieri) il Papa, nell’omelia, ha detto una cosa che è l’augurio che io mi permetto di fare “Non fuggite dalla storia, ma stiamo nella storia e diamole un volto nuovo”. Nella concretezza a cui ci invitava don Francesco nell’omelia, credo sia l’augurio che possa essere, per ogni giorno, a partire da questa giornata tutto l’anno"
«Per Francesco, che illumina la notte» è un romanzo documentato, scorrevole nella prosa e ben congegnato nella struttura, che testimonia come frate Francesco d’Assisi continui ad affascinare la cultura contemporanea e stuzzichi ancora la conoscenza storiografica. Un santo che illumina ancora la vita di quanti sanno recepire il suo messaggio: credenti cristiani, credenti in altre religioni, non credenti.