"Lo spazio nella tenda si sta allargando – commenta il cardinale Mario Grech, segretario generale della Segreteria generale del Sinodo -. Con questa decisione del Santo Padre il Sinodo rimarrà un Sinodo dei vescovi, ma ci sarà questa partecipazione allargata. La partecipazione dei nuovi membri non soltanto assicura il dialogo che c’è tra la profezia del popolo di Dio e il discernimento dei pastori – la circolarità messa in atto durante tutto il processo sinodale –, ma garantisce la memoria. I nuovi membri sono testimoni della memoria, del processo sinodale, dell’itinerario di discernimento iniziato due anni fa"
"Tale raccomandazione - ribadisce la Fafce - è ambigua e resta molto vago come proteggere i diritti dei bambini e come combattere la maternità surrogata. Questa proposta di raccomandazione non affronta il cuore del problema di una pratica che rende il bambino una merce e la donna uno strumento"
"È uno strumento efficace ed essenziale – spiega Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – per divulgare a quante più persone possibili informazioni utili su comportamenti semplici, ma preziosi, che ciascuno di noi può adottare nella propria quotidianità per ridurre considerevolmente il rischio di esposizione a ondate di calore"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010