"Il questionario, in riferimento al documento preparatorio, "Non è una pura formalità - ammonisce Baldisseri -, ma diviene un autentico momento di ascolto e discernimento ecclesiale sui temi sinodali. La Chiesa si edifica attraverso processi virtuosi di crescita e di comunione e custodisce le sue differenze interne senza mai cercare di omologarle, perché le considera un’autentica ricchezza, per cui i frutti del lavoro sinodale esprimono la volontà di camminare insieme"
"I numeri - spiega Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the children - ci confermano la preoccupazione profonda per il rischio di un’impennata nella dispersione scolastica: gli studenti hanno subito conseguenze significative dalla Dad, che non sempre è stata efficace e che si sta lasciando alle spalle danni forse irreparabili"
"Mi è gradito - afferma Papa Francesco - rivolgerle deferenti espressioni augurali per la sua elezione alla suprema magistratura dello Stato italiano e, mentre auspico che ella possa esercitare il suo alto compito specialmente al servizio dell’unità e della concordia del Paese, invoco sulla sua persona la costante assistenza divina per una illuminata azione di promozione del bene comune nel solco degli autentici valori umani e spirituali del popolo italiano"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010