"La via della diplomazia - osserva il cardinal Bagnasco - deve essere perseguita molto di più perché non è vero che la via diplomatica è inutile e non porta a conclusione. Se le cancellerie di tutto il mondo interrompessero i rapporti di interesse e di affari con determinate parti del mondo che riguardano questi fanatismi, veramente l’isolamento sarebbe completo"
L’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici sicuri è stato interrotto in molti luoghi a Vanuatu, anche nei centri di evacuazione ed è alto il rischio di malattie trasmesse dall’acqua. L’Unicef sta sostenendo il Governo per fornire contenitori per l’acqua, compresse per la potabilizzazione, sapone e servizi igienici temporanei o latrine"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010