Benedetto XVI nel “continente digitale”
@Pontifex, è questo il profilo scelto per lo sbarco sul “continente digitale” e specificatamente nell’universo di Twitter per i cinguettii che porteranno la firma di Benedetto XVI.
I primi tweet del pontefice saranno messi in rete il prossimo 12 dicembre festa di Nostra Signora di Guadalupe e ricorrenza del primo messaggio radiofonico da parte di Pio XI attraverso Radio Vaticana nel 1931.
«Inizialmente – si legge in un comunicato della Santa sede – i tweet saranno pubblicati in occasione dell’udienza generale del mercoledì, ma in seguito potrebbero avere una frequenza maggiore». I primi micro messaggi di 140 battute firmati Pontifex_it «risponderanno alle domande indirizzate al Papa su questioni relative alla vita di fede».
L’iniziativa è stata presentata questa mattina con una conferenza stampa in Vaticano dal presidente del Pontificio consiglio per le Comunicazioni sociali, monsignor Claudio Maria Celli, dal direttore della sala stampa padre Federico Lombardi, dal direttore dell’Osservatore Romano, Gian Maria Vian e dal media adviser Greg Burke. «Per adesso credo che il profilo non avrà following», ha spiegato Mons. Burke «ci sarebbero candidati eccellenti, ad esempio eminentissimi cardinali, ma a quel punto ci si può domandare perché seguire anche arcivescovi… può cambiare ma non credo».
In italiano Benedetto XVI su twitter sarà «@pontifex_it», e nelle altre principali lingue (per ora sono sette, altre potrebbero essere aggiunge in seguito) cambierà solo la sigla paese: per esempio «pontifex_es» sarà per lo spagnolo, «pontifex_de» per il tedesco e così via per arabo, francese e portoghese. Non è stato inserito il cinese perchè nel paese non è possibile usufruire di Twitter.