Il calendario della solidarietà
Si chiama “Sei occhi per due ali” il nuovo progetto di solidarietà ideato dalla Fondazione “Due ali per Pescara”, che da anni sostiene le attività del reparto di Pediatria e del servizio di Terapia d’urgenza dell’Ospedale Civile, che ha realizzato un calendario fotografico di 12 scatti immortalati da sei noti fotografi abruzzesi, come Stefano Schirato, Sandro Menga, Maurizio Anselmi, Mario Di Paolo, Andrea Straccini e Barbara Tucci, il quale sarà venduto domenica 16 Dicembre in piazza della Rinascita così da raccogliere altri fondi per il reparto pediatrico: «Al centro delle immagini – ha spiegato Aldo Di Cosmo, presidente della Fondazione “Due ali per Pescara – ci sono i bambini, immortalati fuori e dentro l’ospedale, con il loro mondo e le loro emozioni. Si tratta di un colpo d’occhio di grande impatto, per richiamare l’attenzione di tutti sulle problematiche dei bimbi e delle loro sofferenze».
Gli scatti dei fotografi, tra l’altro, sono anche protagonisti di una mostra fotografica che il nosocomio pescarese ospita nell’atrio, a pochi passi dall’ingresso del pronto soccorso pediatrico che, proprio grazie al contributo di “Due ali per Pescara”, da un anno circa ha potuto arricchire la propria equipe di un pediatria ed un’infermiera: «Il personale sostenuto dalla Fondazione – ha sottolineato il professor Giuliano Lombardi, direttore di Pediatria medica e Terapia d’urgenza dell’Ospedale Civile – ha assicurato maggior fluidità al lavoro dell’equipe che, oltre al pronto soccorso pediatrico, opera nel reparto di Pediatria più grande della regione il quale, solo l’anno scorso, ha registrato l’accesso di 12 mila bambini».
Quella del calendario, è stata dunque un’iniziativa molto apprezzata anche dai vertici ospedalieri:«Mi fa piacere – ha concluso Federico De Nicola, direttore amministrativo dell’ospedale – che questo messaggio passi attraverso uno strumento così popolare come il calendario, capace di farsi osservare quotidianamente».