"È difficile – ammette il Santo Padre all'incontro ecumenico di Bratislava - esigere un’Europa più fecondata dal Vangelo, senza preoccuparsi del fatto che non siamo ancora pienamente uniti tra noi nel continente e senza avere cura gli uni degli altri. Calcoli di convenienza, ragioni storiche e legami politici non possono essere ostacoli irremovibili sul nostro cammino"
"Le richieste di famiglie in stato di disagio – precisa Barbara Di Giovanni, assessore alle Politiche sociali - verranno gestite attraverso la Caritas, che consegnerà a domicilio pacchi alimentari e pasti, quando ci sarà la reale impossibilità di uscire oppure indicheremo loro l’emporio solidale, in corso Umberto a Montesilvano, per il ritiro di alimenti"