Non possiamo permettere che l’epidemia di Covid-19, in pochi mesi, tolga ai bambini e agli adolescenti in Italia opportunità di crescita e sviluppo – ammonisce Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children Italia –. L’educazione, formale e non, rappresenta per i nostri bambini l’ancora di salvezza per avere opportunità nel presente, ma soprattutto per garantire la libertà di scegliere il proprio futuro, specie nei contesti più svantaggiati"
"La qualità del futuro del pianeta – precisa la nota dell’Osservatorio Giovani - è strettamente legata alla responsabilità di ciascuno di noi, non solo dall’operato dei governi"
"Le cure palliative - sottolinea monsignor Vincenzo Paglia - ci consentono di vincere la solitudine del malato, l’afasia ed il mutismo della nostra società verso le fasi finali dell’esistenza. Una morte umana, per noi credenti, è il grande spazio di apertura verso quella pienezza di vita che ci attende in base alla promessa di Gesù"
"La Chiesa – spiega Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica -, è la prima destinataria dell’otto per mille, ma le percentuali calano da 15 anni. Credo che rimarremo i leader, perché quello che fa la Chiesa, con la sua credibilità, per sovvenire alle necessità di chi ha bisogno, non può metterlo in discussione nessuno"
idea guida per l’animazione:
RICARICATI DALL’INFINITA MISERICORDIA DEL PADRE DIVENTIAMO CREDIBILI ANNUNCIATORI DELLA BUONA NOTIZIA.
intenzione di preghiera:
Padre Santo, nella ricorrenza pasquale una moltitudine di uomini e donne si riunisce per continuare a ringraziare la tua eterna misericordia che ha permesso a Cristo di sconfiggere la morte; posa su di noi la tua destra perché anche noi possiamo testimoniare che Gesù è il Cristo nella tribolazione, nel regno e nella perseveranza e la nostra gioia invada i cuori di coloro che sono lontani da Te affinché anch’essi possano assaporare il…
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
II Domenica di Pasqua/c (07 aprile)
idea guida per l’animazione:
RICARICATI DALL’INFINITA MISERICORDIA DEL PADRE DIVENTIAMO CREDIBILI ANNUNCIATORI DELLA BUONA NOTIZIA.
intenzione di preghiera:
Padre Santo, nella ricorrenza pasquale una moltitudine di uomini e donne si riunisce per continuare a ringraziare la tua eterna misericordia che ha permesso a Cristo di sconfiggere la morte; posa su di noi la tua destra perché anche noi possiamo testimoniare che Gesù è il Cristo nella tribolazione, nel regno e nella perseveranza e la nostra gioia invada i cuori di coloro che sono lontani da Te affinché anch’essi possano assaporare il…