"Abbiamo voluto mutuare dalla storia - spiega Antonio Blasioli, presidente del Consiglio Comunale - un gesto simbolico e significativo per la memoria. Quello del primo sindaco di Milano dopo la Resistenza, Antonio Greppi, che aprì le porte del Municipio dopo la Liberazione per festeggiare con la cittadinanza fra canti e balli la libertà appena affermata. Noi lo rifaremo, invitando famiglie e pescaresi grandi e piccoli per dare a un momento storico speciale, quello della rinascita dopo il nazifascismo, il significato di festa"
"La Chiesa cattolica riafferma il dono e la grazia del matrimonio indissolubile e, nello stesso tempo, cerca di trovare vie di attenzione e di misericordia verso chi ha vissuto in famiglie ferite"
"Mentre la guerra in Ucraina – aggiunge Michelle Bachelet - continua a distruggere le vite di molti, provocando caos e distruzione, il 20% più povero del mondo sta vivendo il più grave declino dei redditi e il 40% più povero non ha ancora iniziato a recuperare le perdite. Oltre 4 miliardi di persone, più della metà della popolazione mondiale, non ha accesso a nessun tipo di protezione sociale. Senza un significativo aumento delle risorse finanziarie, non riusciremo a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile"
"Mentre in passato - ricorda Linda Laura Sabbadini, già direttore del Dipartimento statistiche sociali e ambientali dell’Istat - i più esposti al rischio povertà erano gli anziani, oggi sono 1 milione di minorenni e i giovani senza lavoro. Questo significa che avremo delle conseguenze a lungo termine e la crisi sociale sarà molto più lunga della crisi economica. Potremo anche avere un Pil in crescita, ma ci vorrà molto tempo per riassorbire i gravi effetti di questa situazione, perché le famiglie hanno dato fondo ai loro risparmi e si sono indebitate
"Carissimo don Vincenzo - afferma monsignor Valentinetti -, tu dirai a 50 di sacerdozio tu vescovo mi chiedi ancora questa disponibilità? Ebbene sì, per annunciare Cristo non c’è età: si annuncia il Cristo da giovani, da adulti e si annuncia il Cristo quando molte primavere sono passate sulla nostra testa. Il Signore ti conceda di continuare ciò che hai sempre fatto, che il Signore ti ricolmi di bene e di ringraziamenti, perché solo lui sa fare e lo può fare nel modo in cui solo lui sa"
1 Comment on Omelie in web – V domenica del Tempo di Pasqua 2013
idea guida per l’animazione:
NON POSSIAMO RIMANERE INDIFFERENTI ALLA RIVOLUZIONE DEL SIGNORE CHE, NELLA RISURREZIONE DI CRISTO, TRASFORMA IL NOSTRO PIANTO IN GIOIA.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che espandi su tutte le creature la tua tenerezza, donaci di essere riconosciuti come tuoi discepoli non nell’abitudinarietà dei riti ma nella pratica del comandamento dell’amore perché attraverso di noi il mondo veda che le cose di prima sono passate quando, nella Risurrezione di Cristo, hai asciugato ogni lacrima dai nostri occhi e abbiamo potuto proclamare che hai fatto nuove tutte le cose.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
NON POSSIAMO RIMANERE INDIFFERENTI ALLA RIVOLUZIONE DEL SIGNORE CHE, NELLA RISURREZIONE DI CRISTO, TRASFORMA IL NOSTRO PIANTO IN GIOIA.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che espandi su tutte le creature la tua tenerezza, donaci di essere riconosciuti come tuoi discepoli non nell’abitudinarietà dei riti ma nella pratica del comandamento dell’amore perché attraverso di noi il mondo veda che le cose di prima sono passate quando, nella Risurrezione di Cristo, hai asciugato ogni lacrima dai nostri occhi e abbiamo potuto proclamare che hai fatto nuove tutte le cose.