Le nuove leve della Protezione Civile
Si sono svolti sabato pomeriggio nella centralissima via San Pietro a Montesilvano, alla presenza di oltre un migliaio di cittadini curiosi e interessati, le prove pratiche del quarto corso di formazione per volontari di Protezione Civile, organizzato dal Corpo volontari Protezione Civile di Montesilvano con il supporto dell’amministrazione comunale di Montesilvano ed in particolare dell’Assessorato ai Lavori Pubblici diretto da Feliciano D’Ignazio.
Erano dunque 60 gli aspiranti volontari che, dopo aver seguito un corso di sette lezioni incentrate su Sistema nazionale di Protezione Civile, antincendio boschivo, chiamata di soccorso, aspetti legali del volontariato, assistenza alla popolazione, meteorologia e psicologia dell’emergenza, sabato si sono dapprima sottoposti agli esami teorici e successivamente a quelli pratici consistenti nella simulazione di un soccorso a persona coinvolta in un incidente stradale, nello spegnimento di un incendio riprodotto in un’apposita vasca, nel montaggio di una tenda da campo e nella salita di un’autoscala: «Siamo realmente soddisfatti – ha commentato Andrea Gallerati, presidente del Corpo volontari Protezione Civile di Montesilvano – dell’esito degli esami che hanno realmente attestato la formazione dei candidati volontari, delineando bene quelli che saranno i profili idonei a diventare i futuri volontari che si metteranno a disposizione della cittadinanza».
Un evento, quest’ultimo, riuscito grazie alla sinergia instaurata con aziende ed altre rilevanti associazioni di volontariato, sanitarie e di Protezione Civile, quali l’Ellegi estintori, la Misericordia di Pescara, il Corpo volontari Protezione Civile di Francavilla e Mosciano Sant’Angelo.