A Pescara la Festa dei Popoli
“Il mondo in un giorno”. Questo il titolo della Festa dei Popoli che l’arcidiocesi di Pescara-Penne ha pensato per domenica 9 giugno a Pescara, in Villa Sabucchi.
«Siamo arrivati alla IV edizione della Festa – spiega Valeria Pellicciaro, responsabile promozione Mondialità della Caritas diocesana – e anche quest’anno la giornata prevede una vasta gamma di appuntamenti culturali, artistici, tradizionali che presentano la storia dei Paesi del Mondo». 22 popoli provenienti da 4 Continenti si incontreranno, si confronteranno, giocheranno insieme e rifletteranno e attraverso degli spazi riservati, offriranno esperienze nei laboratori interculturali, permetteranno di conoscere da vicino le loro tradizioni, faranno festa insieme ai presenti in uno spettacolo animato da Arianna Ciampoli e Federico Perrotta.
Un’intera domenica, in coincidenza con l’Iron Man, che porterà nella città adriatica curiosi e turisti, «per approfondire il tema del volontariato – afferma don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana – con una particolare attenzione ai giovani in una tavola rotonda pensata ad hoc. Sempre più l’incontro tra culture, che si vive nella quotidianità, spinge i ragazzi a riflettere e a mettersi in gioco nel servizio. Insomma una domenica diversa dalle altre, Questo è un modo concreto di vivere accoglienza dell’altro».
Insomma una occasione da non perdere «per conoscersi meglio – conclude la Pellicciaro – e trovare nelle differenze e nelle peculiarità di ogni popolo la ricchezza per avvicinarsi sempre di più, convivendo nella bellezza dell’incontro che edifica!».
Per il programma completo clicca qui