“La comunione dei santi va oltre la vita terrena”
«La comunione dei santi va al di là della vita terrena, va oltre la morte e dura per sempre». Lo ha detto Papa Francesco, nella parte finale della catechesi pronunciata durante l’udienza di mercoledì, ricordando che la comunione spirituale che nasce dal battesimo non viene spezzata dalla morte, ma, grazie alla Risurrezione di Cristo, è destinata a trovare la sua pienezza nella vita eterna. Per il Papa, c’è un legame profondo e indissolubile tra quanti sono ancora pellegrini in questo mondo e coloro che hanno varcato la soglia della morte per entrare nell’eternità: «Tutti i battezzati – sottolinea il Santo Padre – quaggiù sulla terra e tutti i beati che sono già in paradiso formano una sola grande famiglia.
Questa comunione tra terra e cielo si realizza specialmente nella preghiera di intercessione, che è la più alta forma di solidarietà ed è anche alla base della celebrazione liturgica di Tutti i Santi e della commemorazione dei fedeli defunti, che vivremo in questi giorni. Abbiamo questa bellezza della fede – ha commentato Papa Francesco a braccio – che ci fa fratelli, che ci accompagna nel cammino della vita e ci fa ritrovare un’altra volta in cielo. Il cristiano deve essere gioioso: anche con l’aiuto dei fratelli e delle sorelle che fanno questa strada per andare in Cielo, che sono in cielo e preparano questa strada per noi. Avanti su questa strada con gioia!».
Al termine dell’udienza, Papa Francesco ha infine augurato a tutti i fedeli una buona festa: «Buona festa di tutti i santi – conclude il Pontefice – e affidate sempre i vostri defunti alla misericordia di Dio! La loro testimonianza di fede rafforzi in ciascuno di voi, cari giovani, la certezza che Dio vi accompagni nel cammino della vita; sostenga voi, cari ammalati, alleviando la vostra quotidiana sofferenza; e sia di aiuto a voi, cari sposi novelli, nel costruire la vostra famiglia sulla fede in Dio».