"Ci aspettiamo vivamente – conclude Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum nazionale del Terzo settore – che si ripari al più presto a questa grave mancanza. Dimenticare il Terzo settor,e significa lasciare ai margini della società proprio chi è più in condizione di svantaggio e sofferenza"
"Non si tratta solo di un aiuto economico – sottolinea monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana -, ma di un intervento a 360° che crea reti di solidarietà e restituisce fiducia, promuovendo dignità e autonomia. Così si contrasta anche la solitudine che la povertà dilata"
"Paolo Borsellino, e come lui Giovanni Falcone - afferma il presidente della Repubblica Mattarella -, sapevano bene che la lotta alla mafia richiede una forte collaborazione tra Istituzioni e società. Hanno intrapreso strade nuove, più efficaci, nelle indagini e nei processi. Hanno testimoniato, da uomini dello Stato, come le mafie possono essere sconfitte, hanno dimostrato che la loro organizzazione, i loro piani possono essere svelati e che i loro capi e i loro sicari possono essere assicurati alla giustizia. Per questo sono stati uccisi"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010