Compleanno di Papa Francesco: oggi a Roma 24 ore di preghiera no-stop

Ventiquattro ore di preghiera no-stop, quest’oggi, dei giovani e di molte comunità e associazioni al Centro san Lorenzo in Vaticano per il compleanno di Papa Francesco: ritorna anche quest’anno l’iniziativa dei giovani promossa dall’associazione dei Papaboys per omaggiare il Pontefice in occasione del suo 78° compleanno. All’iniziativa denominata #AuguriFrancesco – che nasce sui social network Facebook e Twitter (hastag #AuguriFrancesco) – collaborano, oltre al Centro internazionale giovanile san Lorenzo, anche l’Ordine dei cavalieri templari cattolici e i gruppi collegati dal network delle Adunanze eucaristiche e anche Telepace e Canção Nova.
Una particolare testimonianza di presenza e vicinanza al Pontefice è offerta in questa edizione dalla basilica romana di S. Anastasia al Palatino. La giornata è iniziata stanotte alle ore 24, con la Messa della mezzanotte presieduta da don Mauro Leonardi, sacerdote dell’Opus Dei, e concelebrata con padre Alberto Pacini, rettore della basilica di S. Anastasia al Palatino in Roma. Alle ore 2.30, in seguito, è stato recitato il Rosario di Maria che Scioglie i nodi, la preghiera che è nel cuore del Papa, alla presenza del quadro ufficiale della preghiera.
Durante la notte, inoltre, la chiesa di San Lorenzo in Piscibus è rimasta aperta con l’Adorazione eucaristica e preghiera continua. Alle ore 7, quindi, sono state celebrate le lodi. Dalle ore 9.30 alle ore 11.30, scorrendo ancora il crono-programma della giornata, la chiesa di San Lorenzo in Piscibus rimarrà aperta per l’adorazione, ma si potrà anche partecipare all’udienza generale con Papa Francesco. Alle ore 14, nel pomeriggio, all’interno del Centro san Lorenzo si terrà un momento di spettacolo, curato dall’associazione Bamby.i, dal tema: “Il giullare di Dio”.
Dalle ore 15 riprenderà, poi, l’adorazione eucaristica che sarà animata a turno dalle varie comunità tra cui l’associazione Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi. Alle ore 16, sarà la volta del Santo Rosario meditato da monsignor Guido Marini, maestro delle cerimonie pontificie. Alle ore 18, quindi, la Messa concelebrata da numerosi sacerdoti appartenenti a varie congregazioni e movimenti: l’animazione liturgica sarà a cura del Coro dei giovani della parrocchia San Marco di Teggiano (Sa). Dalle ore 19 fino alle ore 24, seguirà ancora un momento di adorazione eucaristica e poi, infine, alle 24 la benedizione di conclusione. Nel corso della giornata, tra l’altro, saranno raccolte offerte volontarie all’ingresso del Centro san Lorenzo, che saranno donate giovedì a Papa Francesco tramite l’Elemosineria apostolica, per la carità del Papa verso i poveri di Roma.