"Oltre 12 milioni di italiani e 5 milioni di famiglie – si legge dall’ultima edizione di “Donare per curare: povertà sanitaria e donazione farmaci”, rapporto realizzato da Banco farmaceutico in collaborazione con l’Osservatorio donazione farmaci – hanno dovuto limitare il numero di visite mediche o gli esami di accertamento per ragioni di tipo economico"
"La Chiesa – spiega Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica -, è la prima destinataria dell’otto per mille, ma le percentuali calano da 15 anni. Credo che rimarremo i leader, perché quello che fa la Chiesa, con la sua credibilità, per sovvenire alle necessità di chi ha bisogno, non può metterlo in discussione nessuno"
"Esso - precisa il comunicato della Santa Sede - intende accompagnare i giovani nel loro cammino esistenziale verso la maturità affinché, attraverso un processo di discernimento, possano scoprire il loro progetto di vita e realizzarlo con gioia, aprendosi all’incontro con Dio e con gli uomini e partecipando attivamente all’edificazione della Chiesa e della società"
Tv2000, InBlu Radio, Avvenire, Sir, Federazione dei settimanali cattolici e Corallo, d’intesa con la Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana, invitano «i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi, mercoledì 17 giugno, per recitare insieme il Rosario che verrà trasmesso da Tv2000 (canale 28 e 157 Sky) e da InBlu Radio e su Facebook»
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010