Laura Boldrini in visita alla Cittadella dell’accoglienza Giovanni Paolo II°
Accolta dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, dal direttore della Caritas diocesana don Marco Pagniello e dal presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio, la terza carica dello Stato ha condiviso il pranzo con alcuni dei novanta profughi ospitati in struttura e con alcuni senza fissa dimora

In occasione della sua visita pescarese, conclusasi con il riconoscimento della Benemerenza civica del Delfino d’Oro (per aver più volta onorato la Brigata partigiana Maiella) presso la Sala consiliare del Comune di Pescara, ieri alle 13 il presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha fatto visita anche alla Cittadella dell’accoglienza Giovanni Paolo II°, in via Alento, gestita dalla Caritas diocesana di Pescara-Penne.
Accolta dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, dal direttore della Caritas diocesana don Marco Pagniello e dal presidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicola Mattoscio, la terza carica dello Stato ha condiviso il pranzo con alcuni dei trenta profughi ospitati in struttura e con alcuni senza fissa dimora.
Al termine, in modo particolare, si è intrattenuta con questi ultimi privatamente per approfondire le problematiche inerenti il difficile quotidiano vissuto dai poveri e dai senzatetto a Pescara.