"Amare - ricorda Papa Francesco - significa ancora sentire compassione per la sofferenza dei fratelli e delle sorelle, farsi prossimi di tutti i viandanti malmenati e abbandonati sulle strade del mondo"
"Tenendo bene a mente che il Sinodo è per definizione un cammino fatto insieme - osserva il cardinale Baldisseri -, vogliamo mostrare cosa significa concretamente camminare insieme ai giovani, a tutti i giovani nessuno escluso. Camminare con i giovani significa anche individuare specifici cammini pastorali, che consentano alle comunità cristiane di consolidare i loro progetti di pastorale giovanile, adeguandoli alle esigenze dei giovani di oggi"
"L’educazione guida e modella i sistemi sociali ed economici - ricorda il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi - e la sua missione principale è promuovere nelle giovani generazioni la conoscenza della complessità del mondo in cui viviamo, fornendo loro gli strumenti per agire per il cambiamento"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010