Ultime notizie

40 anni di Ucipem

Il consultorio della diocesi festeggia l’anniversario con attività, incontri e formazione. Domani intervento della Manca.
 

 

Quale senso per il consultorio oggi?”. Sarà questo l’interrogativo che darà il “la” ai festeggiamenti dell’Ucipem, il Consultorio familiare della diocesi di Pescara-Penne,con sede in via Campobasso,che si occupa delle fragilità delle relazioni.

«Interrogarsi sul senso della nostra presenza sul territorio è indispensabile – spiega don Cristiano Marcucci, presidente di Ucipem Pescara – per rispondere sempre in modo adeguato e competente ai bisogni e alle situazioni che la realtà, in continuo cambiamento, ci mette davanti».

Per questo sarà una Tavola Rotondaad aprire la due giorni di riflessioni con appuntamento presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, oggi, venerdì 4 maggio, alle 17.30. Interverranno, moderati dallo stesso don Marcucci, Francesco PagnanelliPresidente del Consiglio Comunale di Pescaramonsignor Tommaso Valentinettiarcivescovo di Pescara-PenneMarco AlessandriniSindaco di PescaraAnnamaria Cosatticoordinatrice nazionale del progetto “Spazio Mamma” di Save the ChildrenMaria Carmela Minnaresponsabile ASL Pescara per ConsultoriGabriella Federicopresidente del Centro Italiano Femminile della Provincia di Pescara.

Sarà, invece, la Presidente dell’Osservatorio Nazionale dell’Adolescenza,Maura Manca,ad offrire un incontro di formazione sabato 5 maggio, alle 9.30. Al teatro Circus di Pescara, la psicoterapeuta conosciuta anche per i suoi interventi in diversi programmi televisivi di informazione, affronterà il tema attuale del Cyberbullismo,rispondendo alle domande dei ragazzi di scuole medie e superiori della città che hanno già affrontato la problematica nelle rispettive classi con un questionario specifico.

«L’Ucipem riflette, sostiene e formasin dalla sua nascita, sotto l’arcivescovado di Monsignor Antonio Iannucci – ricorda don Cristiano Marcucci, successore alla presidenza del Consultorio di don Albino Dazzi e don Sergio Triozzi – Il suo primo intento era quello di fornire supporto alle persone con difficoltà personali e relazionali, in particolare in ambito coniugale, genitoriale e familiare. Di strada, dopo il riconoscimento da parte della Regione nell’aprile del 1978, ne è stata fatta e oggi, il Consultorio di Pescara risponde sempre di più alle esigenze del territorio grazie alla collaborazione di oltre 70 operatori professionistitra consulenti, psicoterapeuti, mediatori familiari e medici. Ogni anno vengono svolte più di 3.500 ore di volontariato gratuitoper consulenze mediche, legali e educative e psicologiche e si effettuano oltre 10.000 ore di percorsi e attività di gruppo. Inoltre sono attivi sportelli di ascolto nelle scuole e progetti formativi con insegnanti e studenti. Il Consultorio si occupa della formazione per operatori ed educatori ed è promotore e partnerdi svariati progetti in ambito sociale, soprattutto a supporto della famiglia, in collaborazione con enti locali e altre associazioni del territorio».

About Simone Chiappetta (554 Articles)
Direttore responsabile del notiziario online "Laporzione.it" e responsabile dell'Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne. Laureato in Scienze della Comunicazione sociale e specializzato in Giornalismo ed Editoria continua la ricerca nell'ambito delle comunicazioni sociali. E' Regista e autore di
Contact: Website