A settembre i nuovi avvicendamenti nelle parrocchie pescaresi
"Cambiare è sempre difficile – precisa monsignor Valentinetti – sia per noi sacerdoti, sia per la gente che vede andar via proprio parroco. Ogni avvicendamento, però, concordato e valutato con i singoli presbiteri e con il consiglio dei consultori, ricorda la dimensione del servizio di noi preti ed è sempre un momento di crescita e di rinvigorimento per gli stessi preti e per le comunità chiamate all’accoglienza, al confronto e alla collaborazione con i nuovi parroci""


Entreranno in vigore a settembre gli avvicendamenti tra i parroci e vicari parrocchiali dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne decise dall’arcivescovo monsignor Tommaso Valentinetti. Innanzitutto verrà ridimensionato il ruolo dei Padri camilliani a Pescara che manterranno la cura della sola parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, oltre al mantenimento del servizio ospedaliero, mentre lasceranno la guida delle parrocchie di Santa Caterina da Siena e del Gesù Maestro al sacerdote don Christian Di Biase, il quale verrà coadiuvato come vicario parrocchiale da don Giancarlo Di Giulio. A Villareia di Cepagatti sarà don Roberto Bertoia il nuovo parroco.

Nella zona pastorale di Buccieri, Villanova, Cerratina e Castellana arriverà come nuovo responsabile don Cristian Evangelista. Inoltre, nella parrocchia di San Pietro martire a Fontanelle arriverà Krzysztof Skorupka come nuovo parroco.
Tornando nel capoluogo adriatico don Giuseppe Femminella andrà a coadiuvare monsignor Vincenzo Amadio, don Remo Chioditti e don Paolo Lembo nella guida dell’unità pastorale formata dalle chiese di San Pietro apostolo e Sacro Cuore (oggi Santuario della Divina Misericordia). Il sacerdote Dmytro Hutnyk, oltre alla cura pastorale degli ucraini greco-cattolici, sarà vicario parrocchiale della parrocchia della Visitazione della Beata Vergine Maria in Pescara, dove lascia don Lorenzo Ruggiero che tornerà nella sua diocesi di Manila nelle Filippine.

A Porta Nuova, nell’unità pastorale formata dalla Cattedrale di San Cetteo e dalla chiesa di San Luigi, don Martin Arulappan affiancherà l’abate e parroco monsignor Francesco Santuccione e insieme a don Michele Mosca e a don Roberto Grifaci. Il presule ha poi ringraziato don Marco Di Persio il quale, dopo aver svolto il servizio di vicario parrocchiale nella zona pastorale di S. Lucia – S. Donato – S. Pietro martire in Pescara, tornerà in missione in Inghilterra: «Cambiare è sempre difficile – precisa monsignor Valentinetti – sia per noi sacerdoti, sia per la gente che vede andar via proprio parroco. Ogni avvicendamento, però, concordato e valutato con i singoli presbiteri e con il consiglio dei consultori, ricorda la dimensione del servizio di noi preti ed è sempre un momento di crescita e di rinvigorimento per gli stessi preti e per le comunità chiamate all’accoglienza, al confronto e alla collaborazione con i nuovi parroci. Augurando a questi nostri fratelli un buon servizio pastorale nelle comunità loro affidate – conclude monsignor Valentinetti, rivolgendosi ai presbiteri -, Vi saluto e Vi benedico tutti di cuore».