Torna il Memorial Comerlati per aggregare i giovani in parrocchia
"Vogliamo dimostrare ai ragazzi – spiega il comitato organizzatore - che la parrocchia può essere un punto di riferimento e di aggregazione sana. E speriamo che, nel tempo, capiscano che seguire Cristo sia la scelta migliore per la loro vita"

È iniziata domenica 2 giugno, per concludersi domenica 23 giugno, la seconda edizione del “Memorial Comerlati”. Si tratta di un torneo di calcetto, che si svolge nel campo sportivo della parrocchia della Beata Vergine Maria del fuoco a Pescara, organizzato per celebrare la memoria dell’indimenticato monsignor Giuseppe Comerlati, ex parroco della comunità pescarese nonché ex vicario generale dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne venuto a mancare 12 anni fa.
Il torneo, che offre la possibilità di praticare sport, abbinando divertimento e aggregazione, ha visto l’iscrizione di sette squadre (due in più rispetto alla prima edizione) – per un totale di 56 giovanissimi giocatori nati tra il 2005 e il 2008 – che si sfideranno in un girone all’italiana nel quale le prime quattro squadre qualificate, si affronteranno successivamente nelle semifinali e nelle finali per il primo e il terzo posto.
Il “Memorial Comerlati” è organizzato da un gruppo di abitanti della parrocchia della Madonna del fuoco, di età compresa tra i 24 e i 50 anni, che hanno scelto di ricordare il loro amato ex parroco mediante un evento sportivo: «Vogliamo dimostrare ai ragazzi – spiega il comitato organizzatore – che la parrocchia può essere un punto di riferimento e di aggregazione sana. E speriamo che, nel tempo, capiscano che seguire Cristo sia la scelta migliore per la loro vita».
L’impegno di questi parrocchiani si estende a 360 gradi e va dalla cura del prato alla stesura del calendario, passando per la ricerca di sponsor e l’arbitraggio. Gli stessi arbitri, Nino Manzo, Andrea Passeri e Daniele Pompa, sono residenti della zona e condividono lo spirito del torneo: aggregare i giovani all’ombra della chiesa.
Le partite saranno agonistiche, ma sempre nel rispetto dell’avversario e con bestemmie severamente vietate: «È bello vedere che anche chi non gioca segue le partite con entusiasmo – sottolineano gli organizzatori -, soprattutto i più piccoli che non vedono l’ora di poter partecipare un giorno».
A tal proposito quest’anno la nutrita presenza del pubblico verrà premiata attraverso un riconoscimento, 100 arrosticini offerti da una nota macelleria di Villa Raspa di Spoltore, il quale verrà assegnato alla tifoseria “più colorata e sportiva”. Per vincere il gustoso e ambito premio, basterà girare un video durante le partite e taggare la pagina Instagram ufficiale del torneo, @memorialcomerlati, attendendo il responso della giuria.
Tra l’altro in occasione delle gare, che avranno luogo tutte in notturna, per il pubblico sarà possibile gustare pizze e crepes: «Siamo sicuri – conclude il comitato organizzatore – che sarà un grande spettacolo, quello di giovani che si divertono e si entusiasmano in una parrocchia! Forza ragazzi, forza Memorial Comerlati!».