Pellegrinaggio giubilare diocesano al Santuario di San Gabriele
"Sarà un'occasione di comunione ecclesiale per tutti noi insieme - sottolinea l'arcivescovo Valentinetti - specialmente le parrocchie, le associazioni e i movimenti, che invito a partecipare al completo"

Anche la Chiesa di Pescara-Penne vivrà il proprio pellegrinaggio giubilare diocesano, che avrà luogo sabato 13 settembre 2025 presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata a Isola del Gran Sasso (Teramo).
In base al programma ufficiale l’arrivo, dopo che ognuno si sarà organizzato autonomamente per il viaggio, è previsto alle 9 quando ci sarà un pellegrinaggio breve per fare ingresso nel Santuario. Alle 10, ci sarà la meditazione dell’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti conclusa da un tempo di meditazione personale e dalle confessioni. Quindi, alle 12, ci sarà la celebrazione eucaristica (trasmessa in diretta dall’emittente radiofonica diocesana Radio Speranza InBlu sugli 87.60 Fm, in streaming web e sulle radio Dab in Abruzzo) e infine il pranzo libero.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, laici, presbiteri e religiosi appartenenti alla comunità diocesana: «Sarà un’occasione di comunione ecclesiale per tutti noi insieme – sottolinea l’arcivescovo Valentinetti – specialmente le parrocchie, le associazioni e i movimenti, che invito a partecipare al completo. Il primo elemento di conversione che il Signore ci chiede è la fraternità, a partire dall’accoglienza reciproca che fa di noi una sola famiglia diocesana. È questo il monito pressante di Papa Leone XIV, che insiste continuamente sull’unità della Chiesa, ma si può vivere l’unità della Chiesa universale se si vive, secondo il dettame del Concilio Ecumenico Vaticano II, l’unità nella Chiesa particolare. La Chiesa universale vive e opera nella Chiesa particolare».
Per informazioni è possibile visitare il sito web della Chiesa di Pescara-Penne o contattare la Curia metropolintana al numero 085 4222571.

Rispondi