"La Parola del Vangelo del Regno è detta in parabole, affinché tutti capissero. Che questa vocazione nella vocazione - auspica l'arcivescovo Valentinetti - possa essere il segno di una parabola. Una parabola di annuncio, di predicazione e di vita. Ma che sia un generare annuncio della Parola"
"Questa memoria osserva Gilberto Grasso, della Comunità di Sant'Egidio - consola profondamente ognuno di noi, perché ci fa sentire che la solitudine, l’abbandono e la morte non sono l’ultima parola, perché il Signore ama la vita di ciascuno di noi e non la dimenticherà mai. E l’amicizia che viviamo è un tesoro che di cui essere sempre grati, che ci aiuta a vivere, perché l’amicizia con i poveri del Vangelo ci salva dall’indifferenza, dal pregiudizio, dalla paura e ci aiuta a trovare la verità"
"La manifestazione - spiega Veronica Perrotti, presidente dell’Azione cattolica di Catignano - ha come scopo la realizzazione di un presepe che rappresenti la Natività, attraverso una forma artistica libera e spontanea, con la partecipazione di grandi e piccoli, per creare e diffondere uno spirito di collaborazione e disponibilità verso il prossimo"