"Si vota pro o contro la riforma costituzionale - sottolinea l’ordinario di Diritto pubblico comparato all’Università La Sapienza di Roma -, non sul governo o sui partiti, per cui è importante informarsi bene sui contenuti e non dare un voto fideistico o di appartenenza"
"Abbiamo inteso incoraggiare le donne vittime di violenza e di stalking - ricorda la sottosegretaria Maria Elena Boschi - a sbloccare il coraggio per denunciare tramite il numero gratuito 1522. Più fondi, negli anni, sono stati stanziati per i centri antiviolenza e le case rifugio per le donne vittime di violenza, mentre in settimana presenteremo in conferenza unificata il nuovo piano triennale antiviolenza e in conferenza Stato-Regioni le linee guida sanitarie per le donne vittime di violenza"
"Questa - spiega Papa Francesco - è la strada che conduce alla gloria. Il mondo propone di imporsi a tutti costi, di competere, di farsi valere, ma i cristiani, per la grazia di Cristo morto e risorto, sono i germogli di un’altra umanità, nella quale cerchiamo di vivere al servizio gli uni degli altri, di non essere arroganti ma disponibili e rispettosi"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010