"Tra cristiani e musulmani - sottolinea Papa Francesco - siamo fratelli: dobbiamo dunque considerarci come tali, comportarci come tali. In questi tempi drammatici, i responsabili religiosi cristiani e musulmani hanno voluto issarsi all’altezza delle sfide del momento, giocando un ruolo importante per ristabilire l’armonia e la fraternità tra tutti"
"Sul fronte delle povertà di lungo corso – si legge nel dossier Caritas -, le regioni con la più alta percentuale di persone seguite da 5 anni e più (che possiamo assimilare alle condizioni di cronicità) risultano essere Toscana (43%), Umbria (36,4%), Friuli Venezia Giulia (33,1%) e Abruzzo (32,8%)"
"Esprimo - sottolinea monsignor Valentinetti - solidarietà verso coloro che non hanno la possibilità di trovare sostentamento dal lavoro delle proprie mani. Siamo una Chiesa che si riunisce in preghiera per invocare, dal Signore, il dono della giustizia per tutti"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010