"La migliore prevenzione delle allergie nei bambini - aggiunge l'allergologo - è, oltre all’aggiunta di prebiotici, probiotici e vitamina D nella dieta, il contatto con gli animali, l’alimentazione con latte crudo, l’esposizione all’aperto e al sole"
"Ricordiamoci questo – sottolinea il Papa -. La fede cristiana sempre ci chiede di camminare insieme agli altri, mai di essere marciatori solitari; sempre ci invita a uscire da noi stessi verso Dio e verso i fratelli, mai di chiuderci in noi stessi; sempre ci chiede di riconoscerci bisognosi di guarigione e di perdono e di condividere le fragilità di chi ci sta vicino, senza sentirci superiori"