Ultime notizie

Università e impresa più vicine

Si apre la terza edizione di “Impresa in Accademia”, il progetto dei Giovani Imprenditori pescaresi che orienta gli studenti al mondo del lavoro

Nicola Di Marcoberardino, vice presidente Giovani Imprenditori Pescara

Con lo scopo di avvicinare università e impresa dal 13 Marzo prossimo tornerà “Impresa in accademia”, il progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Pescara che coinvolgerà oltre 300 studenti iscritti all’ultimo anno delle facoltà di Giurisprudenza presso l’università L.U.M. “Jean Monnet” nonché delle facoltà di Scienze Manageriali, Scienze della Formazione, Lingue e letterature straniere e del Corso di Laurea magistrale in Economia aziendale dell’Università “D’Annunzio”, che avranno l’opportunità di comprendere le proprie capacità per orientarsi nel mercato del lavoro, sperimentando in prima persona il lavoro d’impresa: «Il progetto – ha esordito Nicola Di Marcoberardino, presidente dei Giovani Imprenditori pescaresi -, che nel 2012 è stato proclamato da Confindustria Best Practice nazionale, vogliamo riproporre un nuovo confronto tra studenti e università con gli attori del mondo del lavoro, così da sviluppare una nuova cultura d’impresa ed una nuova imprenditorialità».

La conferenza di presentazione all'università D'Annunzio

Il progetto, nella sua prima fase, coinvolgerà gli studenti in tre workshop tematici. Il primo si intitolerà “Realizza i tuoi sogni” e sarà curato da Claudio Bonasia, presidente di CreaLavoroGiovani, il secondo workshop dal tema “Imprenditore di te stesso” si svolgerà il 10 Aprile e sarà tenuto da Donatello Aspromonte, vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Pescara. Il terzo, quindi, si intitolerà “La tua professionalità in azienda” e si terrà il 17 Aprile, quando interverranno i manager e gli imprenditori di prestigiose aziende del territorio che ospiteranno diversi laboratori tematici ai quali, però, parteciperanno 40 studenti selezionati dalle aziende di somministrazione Adecco e Randstad.

Infine, i sei studenti più meritevoli svolgeranno uno stage di tre mesi presso le aziende partner e, fra loro, il migliore project work sarà premiato con un contributo di mille euro offerto da CreaLavoroGiovani e Federmanager Abruzzo e Molise che, per l’edizione 2012, è stato riconosciuto a pari merito agli studenti Giovanna Verna ed Alberto Troccoli.

About Davide De Amicis (4553 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website