"Al di là del bene che si è fatto a loro - sottolinea don Michele Cocomazzi -, sicuramente questa iniziativa ha fatto e sta facendo del bene a livello di comunità, da un punto di vista di coinvolgimento e – se vogliamo – anche di risveglio pastorale. Chi dovesse restare, alcuni certamente lo faranno e si stanno già stabilizzando, mi auguro che possono sentirsi totalmente a casa"
"Siamo particolarmente fortunati - dice don Primo Coletta, direttore del don Orione di Pescara - ad accogliere il sangue del santo: egli non ci chiede alcuno sforzo, ma solo di fidarci di lui. Contemplando e pregando la sua reliquia, saremo accompagnati verso Gesù, che ringraziamo per tutti questi anni di presenza orionina nel capoluogo adriatico"
"Beato il politico che non mette paura – sottolinea l'arcivescovo Valentinetti – , perché in tal caso quest’ultimo non sa fare il suo mestiere. Il politico dev’essere il mediatore delle positività, non il persecutore delle negatività, mettendo paura alla gente"
"Oltre il 70% dei giovani intervistati ritiene, infatti, di avere poca o per nulla fiducia che l’Italia nei prossimi anni riuscirà a tornare a crescere sul livello degli altri Paesi sviluppati"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010