Ultime notizie

Gmg Rio 2013: i luoghi delle catechesi

Tra chiese, saloni, palestre, campi da gioco ed auditorium saranno 273 i luoghi che accoglieranno le catechesi della prossima Gmg di Rio de Janeiro

La croce della Giornata mondiale della gioventù

Padre Leandro Lenin, direttore Preparazione pastorale Gmg

Chiese, saloni, palestre, campi da gioco, auditorium. Saranno queste le sedi delle catechesi della Gmg di Rio 2013: per la precisione, si tratta di 273 luoghi distribuiti in 10 zone della città, presso le diocesi vicine. Ma il numero di questi centri, potrebbe salire anche fino a 300 se il numero dei partecipanti dovesse salire ancora, secondo quanto riferito dagli organizzatori: «I nostri giovani – ha spiegato padre Leandro Lenin, direttore esecutivo del Settore di Preparazione pastorale e delle catechesi del Comitato organizzatore (Col) – continuano a iscriversi, dimostrando il forte desiderio di essere presenti e noi programmiamo le catechesi rivolte a loro. Vogliamo assicurarci che possano partecipare a questo momento fondamentale della Gmg».

Il logo della Gmg di Rio de Janeiro

Le sedi delle catechesi saranno distribuite nelle zone di Jacarepaguà, Norte, Suburbano, Urbano, Sul, Leopoldina, Oeste, Nova Iguaçu, Niteròi e Caxias. Una parrocchia potrà accogliere più di una sede e la mescolanza di lingue diverse in una stessa parrocchia avrà lo scopo di incoraggiare il contatto tra le diverse culture dei pellegrini. Vi saranno 133 sedi in lingua portoghese e 50 in spagnolo. Le altre lingue principali dell’evento, saranno invece suddivise: 25 sedi per le catechesi in inglese, 15 in italiano, 15 in francese, 8 in tedesco e 5 in polacco. Le catechesi, quindi, saranno tenute in circa 20 lingue tra cui arabo, croato, danese, slovacco, greco, ceco e russo.

Inoltre, per facilitare spostamenti e distribuzione dei pasti, gli alloggi dei pellegrini saranno vicini alle sedi delle catechesi ed anche ai rispettivi consolati. Per i pellegrini con disabilità, tra l’altro, il Col sta predisponendo un luogo con traduzione simultanea nelle sette lingue ufficiali. Comunque i luoghi che accoglieranno il maggior numero di pellegrini saranno la Cattedrale Metropolitana di São Sebastião, al centro di Rio de Janeiro, e uno dei padiglioni del centro fieristico Riocentro, situato nella zona di Jacarepaguà, ambedue con capacità di 5 mila pellegrini.

About Davide De Amicis (4558 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website