"Anche noi francescani, come tutti, soffriamo per i fatti accaduti per Gaza e siamo preoccupati per quanto potrebbe ancora accadere. Chi vuol lasciare Israele può farlo con i voli forniti dalle agenzie o dai consolati, ma noi francescani di Terra Santa restiamo qui, come in situazioni analoghe del passato"
"Nel cambio epocale che stiamo vivendo - precisa una nota della Sala stampa vaticana -, in un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose"
"Segnali di miglioramento - rileva l’Istat - si osservano tra le famiglie con persona di riferimento di età tra i 45 e i 54 anni (dal 7,4% del 2013 al 6% del 2014), tra le coppie con due figli (dall’8,6% al 5,9%, che si lega a quello delle famiglie di 4 componenti, dall’8,6% al 6,7%) e tra le famiglie con a capo una persona in cerca di occupazione (dal 23,7% al 16,2%) che, rispetto al 2013, più spesso vivono in famiglie con al proprio interno occupati o ritirati dal lavoro"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010