Nuovi fondi per gli oratori parrocchiali
Sono dieci le parrocchie pescaresi che ieri sono state dichiarate idonee e beneficeranno dei fondi del progetto Lab(Oratori), finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso uno stanziamento di 300 mila euro, distribuiti fra le 46 parrocchie abruzzesi che, da almeno tre anni, svolgono attività di oratorio in ambito sportivo e culturale a riconoscimento della loro funzione sociale ed educativa per i giovani: «L’iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Gatti – rappresenta un investimento concreto teso a valorizzare il ruolo degli oratori, preziosi spazi di aggregazione per contrastare i fenomeni dell’emarginazione e del disagio sociale. È stato il Consiglio regionale, lo scorso anno, a destinare agli oratori queste risorse per iniziative progettuali e gli uffici dell’Assessorato hanno curato tutte le procedure del caso».
Nel capoluogo, le parrocchie beneficiarie sono quelle della Santa Famiglia, di Santa Lucia, del Cristo Re, della Beata Vergine Maria del Fuoco e di San Giovanni Battista e San Benedetto per un importo di 7 mila euro, oltre alla chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario che riceverà un contributo di 6.990 euro.
Nella provincia, inoltre, saranno beneficiarie le parrocchie di San Giovanni Bosco a Montesilvano, San Lorenzo martire a Popoli (diocesi di Sulmona-Valva) e Sant’Eustacchio martire a Tocco da Casauria (diocesi di Chieti-Vasto) per un importo di 7 mila euro, mentre per la parrocchia di Santa Teresa d’Avila a Spoltore il contributo sarà di 5.600 euro: «Così – commenta Padre Ignazio Buffa, parroco del Cristo Re a Pescara colli – sosterremo il nostro oratorio parrocchiale che, oltre alle attività sportive, conta attività culturali ed un laboratorio di fotografia».