"Le idee passano con gli uomini – afferma il cardinale Gualtiero Bassetti, citando una delle massime del giudice Giovanni Falcone -, ma continuano a camminare con le gambe delle generazioni che verranno dopo di loro". Una frase definita dal porporato "un messaggio educativo forte per i giovani, di cui c’è particolarmente bisogno"
"Osservare le famiglie, le loro storie, le vulnerabilità e le opportunità di cui sono portatrici – esorta monsignor Paglia – ci aiuta a conoscere la qualità della civiltà di un popolo, la stabilità e la forza di un Paese, e allo stesso tempo ci offre qualche luce per edificare un futuro più umano per tutti"
"Il nostro mondo – esordisce il segretario generale dell'Onu - fronteggia un comune nemico, Covid-19. Al virus non interessano nazionalità, gruppi etnici, credo religiosi. Li attacca tutti, indistintamente. Intanto, conflitti armati imperversano nel mondo. E sono i più vulnerabili – donne e bambini, persone con disabilità, marginalizzati, sfollati – a pagarne il prezzo"
"Dobbiamo puntare il dito contro il dolore - esorta monsignor Valentinetti -, dobbiamo andare al di là di esso. Il Signore ci ha regalato oggi una giornata di sole, un anno fa qua stava finendo il mondo invece… Il sole deve tornare a splendere nei vostri cuori"