Ultime notizie

Volunia: social searching?

Cerchiamo di capire anche noi l’anima sociale del nuovo motore di ricerca tutto italiano

Un motore di ricerca? Un nuovo social network? Cosa è veramente Volunia? A due giorni dal lancio la rete è perfettamente divisi tra chi cerca di esaltare la nuova scommessa tutta italiana di Massimo Marchiori e chi invece non riesce ancora a capire l’utilità e l’identità del di quello che, nelle parola del suo creatore, è un motore di ricerca sociale.

Un’altra la sfida per l’informatico dell’Università di Padova che quindici anni fa, presentando al mondo un algoritmo di ricerca nel suo Hyper Search,  inspirò Larry Page e Sergey Brin nella creazione di Google.

Volunia propone una esperienza della ricerca davvero innovativa: ad esempio inserendo una qualsiasi query si otterranno dei link che rimandano a una lista di siti che potranno essere rappresentati come uno spazio 3D. Inoltre ogni ricerca offre la possibilità di conoscere non solo le informazioni contenute in una pagina internet ma anche le persone che in quel momento stanno guardando la pagina e, eventualmente, creare con loro una rete di amici tramite la convergenza di interessi o di ricerche. Sarà disponibile in 12 lingue e presenta un’interfaccia molto simile a quella di Google con in più una barra superiore che ricorda Facebook – anche nel colore: azzurro, ndr – attraverso la quale sarà possibile visualizzare le informazioni supplementari di cui abbiamo parlato.

La novità offerta da Volunia è soprattutto quella che ci permetterà di vedere la ricerca su internet non in modo piatto e trasparente dove ogni collegamento corrisponde solo a quanto noi abbiamo richiesto ma aprendoci a strade nuove, avremo la possibilità di ampliare il contesto della nostra ricerca producendo spazi inesplorati attraverso i quali aumentare non solo le informazioni da reperire ma anche, e soprattutto, l’orizzonte della ricerca stessa.

Le discussioni sul design grafico, il logo e tutto il resto saranno solo un ricordo se questa sfida saprà regalare agli utenti concrete possibilità di trasformare una semplice e fredda ricerca su Pc in un incontro utile e costruttivo tra interessi abbinando utile e dilettevole.

Il progetto è ancora in fase beta, ossia di sperimentazione ed è quindi disponibile solo a poche miglia di persone che, scelte dagli ingegneri che hanno predisposto il sistema, effettueranno i test prima del lancio ufficiale che lo renderà disponibile a tutti all’indirizzo www.volunia.com.